Artemisia cretacea

Qualita e sicurezza
garantiamo la massima qualita dei nostri prodotti, in caso di problematiche legate al trasporto provvediamo al reinvio delle piante

Packaging sicuro
studiato per garantire la salute delle piante durante il trasporto

Spedizione Gratuita
per ordini superiori ai
69,00€

Assistenza
post acquisto per una buona riuscita del tuo giardino asciutto!
L'Artemisia cretacea è nota anche con il nome di Assenzio dei calanchi. Questo nome deriva dall'ambiente in cui la pianta ha avuto origine, vale a dire i monti del centro Italia. Questa origine è ricordata anche grazie a un'usanza tipica dei pastori romagnoli, che erano soliti aromatizzare i formaggi di pecora con dei rametti di Artemisia cretacea.
Anche nelle comunità contadine della Val d'Orcia questa pianta, di cui le pecore sono ghiotte, ha ricoperto un ruolo speciale che viene omaggiato ancora oggi: pensa che pochi anni fa un birrificio locale l'ha usata per aromatizzare una birra molto speciale.
Il cespuglio di Artemisia cretacea si sviluppa in un grazioso cuscino dalle foglie grigio-argento finemente dentellate. Il fogliame è molto aromatico, il che la rende un'ottima pianta da includere in un giardino aromatico. Puoi combinarla con altre varietà di Artemisia per giocare con le diverse sfumature di grigio e mixare i loro profumi.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Asteraceae |
Tipologia | Cespuglio |
Fogliame | Grigio-argento |
Colore del fiore | Insignificante, Grigio-giallastro |
Epoca di fioritura | Luglio, Agosto |
Resistenza al freddo | Oltre i -10°C |
Resistenza alla siccità | Media |
Resistenza alla salsedine | No |
Altezza massima raggiunta | 50 cm |
Esposizione | Pieno sole |