Stipa tenuissima - Flatpot

€147,00 EUR

10 pezzi disponibili

Domande? Scrivici!

Qualita e sicurezza

garantiamo la massima qualita dei nostri prodotti, in caso di problematiche legate al trasporto provvediamo al reinvio delle piante

Packaging sicuro

studiato per garantire la salute delle piante durante il trasporto

Spedizione Gratuita

per ordini superiori ai
69,00€

Assistenza

post acquisto per una buona riuscita del tuo giardino asciutto!

La Stipa tenuissima, nota anche come Lino delle fate o Capelli d’angelo, è una graminacea sofisticata ed elegante. Cresce in morbidi ciuffi simili a capelli, inizialmente verdi e poi sempre più color paglia con il passare delle settimane. Il loro colore si accenderà d’oro sotto i raggi del sole, mentre i ciuffi ondeggeranno con la brezza e si piegheranno al mattino sotto il peso della rugiada. La Stipa è la pianta perfetta per allestimenti altamente scenografici, soprattutto nelle zone ventose.

Scopri di più

CARATTERISTICHE DELLA STIPA TENUISSIMA

La Stipa tenuissima è una graminacea compatta e morbida, che forma cespi densi di foglie sottili e filiformi, di un verde brillante che assume sfumature dorate in autunno. Le infiorescenze leggere e piumose, di colore crema, si sviluppano da maggio a settembre, aggiungendo un tocco di movimento e un aspetto etereo al giardino.

Questa pianta è molto rustica e si adatta a suoli poveri e ben drenati. È estremamente resistente alla siccità e ai climi caldi, rendendola una scelta eccellente per giardini mediterranei o a bassa manutenzione. La Stipa tenuissima è perfetta per creare contrasto con piante più strutturate o come elemento di transizione in bordure miste.

PIANTUMAZIONE E MANUTENZIONE DELLA STIPA TENUISSIMA

La Stipa tenuissima prospera in terreni ben drenati e in pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra. 

Durante i primi mesi dopo la piantumazione, è consigliabile irrigare regolarmente per favorire l’attecchimento. Una volta stabilita, richiede pochissima acqua ed è altamente resistente alla siccità. La manutenzione è minima: è sufficiente rimuovere le infiorescenze secche o accorciare i cespi a fine inverno per stimolare una nuova crescita. Non teme il vento, che anzi valorizza il suo portamento flessuoso.

CONSIGLI DI ABBINAMENTO

La Stipa tenuissima si abbina perfettamente a piante mediterranee e xerofile per creare composizioni naturali e dinamiche. Per un effetto contrastante, accostala a piante con fioriture vivaci come la Gaura lindheimeri o la Perovskia atriplicifolia, che aggiungono colore e leggerezza.

In bordure miste o giardini rocciosi, la Stipa tenuissima è ideale accanto a piante dal fogliame argenteo come il Helichrysum italicum o la Santolina chamaecyparissus, che esaltano la sua morbidezza. Grazie al suo portamento arioso, è perfetta anche come complemento per arbusti come il Cistus creticus o la Lavandula angustifolia, creando un giardino armonioso e a bassa manutenzione.

Formato FlatPot Ø50 cm
Famiglia Poaceae
Tipologia Erbacea
Fogliame Verde, Paglia, Sempreverde
Colore del fiore Paglia
Epoca di fioritura Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Resistenza al freddo Tra i -10°C e i -15°C
Resistenza alla siccità Alta
Resistenza alla salsedine
Altezza massima raggiunta 60 cm
Esposizione Pieno sole