Pennisetum setaceum
Qualita e sicurezza
garantiamo la massima qualita dei nostri prodotti, in caso di problematiche legate al trasporto provvediamo al reinvio delle piante
Packaging sicuro
studiato per garantire la salute delle piante durante il trasporto
Spedizione Gratuita
per ordini superiori ai
69,00€
Assistenza
post acquisto per una buona riuscita del tuo giardino asciutto!
Il Pennisetum setaceum, conosciuto anche come "erba delle fontane", è una graminacea ornamentale perenne famosa per il suo portamento elegante e le sue infiorescenze morbide e arcuate. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’Africa e dell’Asia, questa pianta è ideale per aggiungere movimento e leggerezza a giardini mediterranei, bordure miste e composizioni paesaggistiche. La sua capacità di crescere in condizioni difficili e la sua bellezza lo rendono un elemento imprescindibile per giardini a bassa manutenzione.
CARATTERISTICHE DEL PENNISETUM SETACEUM
Il Pennisetum setaceum è una graminacea a cespo che può raggiungere un’altezza di 50-100 cm, con foglie strette e lineari di colore verde brillante o rossastro, a seconda della varietà. La sua caratteristica più distintiva sono le spighe arcuate e piumose, di un colore che varia dal rosa al bianco, che emergono a fine primavera e persistono fino all’autunno. Le infiorescenze, leggere e vaporose, oscillano con il vento, aggiungendo movimento e dinamismo al giardino.
Questa graminacea è apprezzata per la sua rusticità e adattabilità: cresce bene in terreni poveri, ben drenati e in posizioni soleggiate. È resistente alla siccità e tollera bene condizioni di caldo intenso, rendendola una scelta eccellente per giardini mediterranei, xeriscaping e bordure soleggiate.
PIANTUMAZIONE E MANUTENZIONE DEL PENNISETUM SETACEUM
Il Pennisetum setaceum prospera in terreni ben drenati e predilige esposizioni in pieno sole, dove può esprimere al meglio la sua crescita e la sua fioritura.
Dopo la piantumazione, è consigliabile irrigare regolarmente nei primi mesi per favorire l’attecchimento. Una volta stabilita, questa graminacea richiede pochissima acqua ed è altamente resistente alla siccità. La manutenzione è minima: è sufficiente tagliare le parti secche a fine inverno o all’inizio della primavera per stimolare una nuova crescita vigorosa. Grazie alla sua crescita rapida, è ideale anche per coprire ampie aree o riempire spazi vuoti in giardino.
CONSIGLI DI ABBINAMENTO PER IL PENNISETUM SETACEUM
Il Pennisetum setaceum si abbina magnificamente ad altre graminacee ornamentali e piante perenni per creare giardini naturali e armoniosi. Per un effetto dinamico e leggero, accostalo a piante come la Stipa tenuissima o il Miscanthus sinensis, che ne completano il portamento elegante.
Per un contrasto di fioriture e texture, combina il Pennisetum setaceum con piante xerofile come il Lavandula angustifolia, il Cistus creticus o la Gaura lindheimeri. È inoltre ideale per giardini mediterranei o rocciosi, dove può essere piantato accanto a piante dal fogliame argenteo come il Santolina chamaecyparissus o l’Helichrysum italicum, per un effetto cromatico raffinato.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia |
Poaceae |
Tipologia |
Graminacea |
Fogliame |
Verde brillante, Semipersistente |
Colore del fiore | Rosa, Bianco |
Epoca di fioritura | Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre |
Resistenza al freddo | Fino a 0°C |
Resistenza alla siccità | Alta |
Resistenza alla salsedine | Media |
Altezza massima raggiunta | 50-100 cm |
Esposizione | Pieno sole |