Mix per prati alternativi

€126,00 EUR
Metratura:
Scegli la condizione ambientale del tuo giardino:
Quantità:

28 pezzi disponibili

Domande? Scrivici!

Qualita e sicurezza

garantiamo la massima qualita dei nostri prodotti, in caso di problematiche legate al trasporto provvediamo al reinvio delle piante

Packaging sicuro

studiato per garantire la salute delle piante durante il trasporto

Spedizione Gratuita

per ordini superiori ai
69,00€

Assistenza

post acquisto per una buona riuscita del tuo giardino asciutto!

Botanical Dry Garden propone un plateau misto composto da quattro specie di piante per prati alternativi.

Scegli la condizione climatica del tuo giardino e noi selezioneremo per te le varietà più adatte. Ad esempio, se vivi vicino al mare, prepareremo un mix di piante resistenti alla salsedine, perfette per i giardini costieri. Se invece il tuo giardino si trova in collina o in montagna, sceglieremo specie adatte a sopportare inverni rigidi. Per aree con poca esposizione al sole, selezioneremo piante adatte all’ombra, mentre se il tuo giardino è ben esposto al sole e non presenta condizioni climatiche particolari, comporremo un mix ideale per ambienti soleggiati.

Le proporzioni sono studiate per avere già da subito un esempio concreto su 6 metri quadrati di superficie.

Dopo i primi mesi dall'impianto capirai se vale la pena continuare con questa strategia e potrai modificare le percentuali delle varie essenze in base ai risultati ottenuti.

Scopri di più

Formato

Plateau misto da 60 piantine (seleziona la condizione ambientale del tuo giardino e noi selezioneremo le varietà più adatte)

Diametro alveoli: 5 cm 

Tipologia Tappezzante
Fogliame Verde, sempreverde/Grigio, sempreverde
Colore del fiore Lilla/Crema/Bianco
Epoca di fioritura Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Resistenza al freddo Tra -5°C e -10°C
Resistenza alla siccità Medio - Alta
Resistenza al calpestio Medio - Alta
Altezza massima raggiunta tra i 10 e i 15 cm (fiore incluso)
Esposizione Pieno sole, mezz'ombra


DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Questo plateau da 60 piantine è studiato per testare diverse varietà nel tuo giardino e capire dopo qualche mese quali sono le più adatte.

Approcciarsi ad un prato alternativo ti darà diversi vantaggi: consente di risparmiare fino all’80% dell’acqua utilizzata per l’irrigazione, senza che questo incida sulla qualità estetica del prato.

Le piantine sviluppano un apparato radicale abbastanza robusto da penetrare al di sotto dello strato superficiale del terreno, basteranno quindi irrigazioni abbondanti ma poco frequenti per fare in modo che l’acqua penetri in profondità e rimanga a disposizione delle radici per lungo tempo. Irrigando così di rado il prato rallenta molto anche la crescita, questo significa che con una media che va dai 2 ai 6 sfalci all’anno il prato si manterrà ordinato.

BIODIVERSITA'

Consigliamo di mescolare diverse varietà in quanto un prato variegato tende ad essere più resistente e adattabile. La coesistenza di più tipologie di prati all’interno dello stesso giardino è fondamentale per la stessa resistenza del prato.

Le diverse esigenze nutritive delle piante, nonché il diverso apporto che ogni pianta dona al suolo, rende non solo il prato più resistente, ma anche il terreno più sano.

PREPARAZIONE DEL TERRENO

Consigliamo di lavorare bene il terreno se possibile, per favorire lo sviluppo delle radici in profondità dove le piantine andranno a reperire le riserve d’acqua. Il terreno andrà preparato soffice e livellato come per la semina di un qualsiasi prato tradizionale, fresandolo, eliminando le infestanti ed in caso di terreno povero o argilloso colore chiaro andrà riportato almeno 3-4 cm di nuova terra.

PIANTUMAZIONE E MANUTENZIONE

Il momento migliore per la messa a dimora del mix è l’inizio dell’autunno. Questa scelta è dettata dalla possibilità di sfruttare al massimo l'apporto idrico dato dall'imminente stagione delle piogge, ma una piantumazione primaverile risulta altrettanto valida per una crescita armonica delle piantine. Mettendo il prato a dimora in primavera sarà sufficiente mettere in conto qualche irrigazione in più durante la prima estate, così da sostenere le piantine in fase di attecchimento.

Rispettando la densità d’impianto da noi consigliata (10 piantine per ogni metro quadro) il prato si chiuderà in modo uniforme nel giro di 8/12 mesi.

In fase di attecchimento il prato avrà bisogno di essere irrigato di rado ma con abbondanti quantità di acqua. La frequenza di irrigazione in questa prima fase andrà valutata in autonomia, assicurandosi che il terreno sia completamente asciutto a 8/10 cm di profondità.

Una volta trascorso il primo anno di vita del prato, le irrigazioni potranno limitarsi a una (massimo due) in tutto l’anno. Per quanto riguarda la manutenzione, il nostro consiglio è invece di effettuare dai 2 ai 6 sfalci nell’arco dell’anno.

VENDITA DEL MIX 

Per una copertura ottimale consigliamo una densità di 10 piantine per metro quadrato, quindi ogni plateau è studiato per ricoprire le diverse metrature con questa densità.

Contattaci per scegliere insieme le varietà più adatte al tuo giardino e alle tue esigenze!