
Saper leggere le notizie sul clima e i segnali del tuo giardino
Saper leggere le notizie sul clima, così come saper comprendere i segnali della natura, è fondamentale per avere un’idea chiara delle cose che possiamo fare ...
Continua a leggereLe vacanze ecologiche sono un modo per fare del turismo sostenibile e non danneggiare, con il proprio svago, le risorse ambientali e locali. Leggi la nostra ...
Continua a leggereMeta turistica per eccellenza, la Maremma Toscana è uno dei luoghi più ricchi e belli d'Italia. La sua storia antica e l’incredibile ricchezza della flora e ...
Continua a leggereCome prendersi cura del prato alternativo in estate? Scopri tutti i nostri consigli per affrontare al meglio le estati di un Dry Garden.
Continua a leggereLe foreste di tutto il mondo si stanno indebolendo. Questa fragilità è dovuta alla variabilità climatica, ovvero al clima ormai caratterizzato da oscillazio...
Continua a leggereAnche nei giardini a basso fabbisogno idrico può essere necessaria l’irrigazione. Ma si tratta di un processo diverso e da attuare con differenti modalità e ...
Continua a leggereIl suolo è una ricchezza di vita e biodiversità, ma è minacciato dall’avanzata del cemento, quel mostro colpevole di antropizzazione sfrenata che mangia tutt...
Continua a leggereIl trifoglio e le piccole infestanti non sono una minaccia per il prato ma una vera e propria risorsa per la salute di un giardino. Inoltre, è possibile tene...
Continua a leggereL'inquinamento chimico causa danni attraverso il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo, e anche all’interno dei nostri giardini, i primi esposti a questo ...
Continua a leggere“La terapia segreta degli alberi”, un saggio di Marco Mencagli e Marco Nieri, spiega la forza della forest therapy e l'importanza del rapporto tra essere uma...
Continua a leggereI prati alternativi hanno bisogno di un’attenzione particolare al momento della messa a dimora, per essere poi resistenti e performanti una volta completato ...
Continua a leggereInserire diverse varietà di prati alternativi all’interno dello stesso giardino significa ottenere un prato più resistente. In genere, si combinano da due a ...
Continua a leggereLa Garden Therapy è una cura per tanti malesseri psicofisici e può essere adoperata come vera e propria riabilitazione attraverso la natura: è adatta davvero...
Continua a leggere